Caforio Ubik Manduria | SAGGIO NATURALISTICO SULLA CONOSCENZA di BELLONE ENRICO

Navigazione

Prodotto scheda

SAGGIO NATURALISTICO SULLA CONOSCENZA

SAGGIO NATURALISTICO SULLA CONOSCENZA

di BELLONE ENRICO

Editore: BOLLATI BORINGHIERI

Collana: SAGGI. SCIENZE

Anno edizione: 1992

Pagine: 140 p.

ISBN: 9788833906508

15,49

I «viventi» usano linguaggi per comunicare tra loro e agire sulle cose. E l'uso di linguaggi genera problemi: i viventi, infatti, trafficano per individuare nel mondo le cose di cui parlano e si affaticano per trovare criteri di verità. Così accade che ìl linguaggio - parlato e scritto - è da secoli un pozzo di enigmi. Che cos'è un significato? Che azioni compie un vivente per fissare nel mondo quelle cose che intende descrivere e spiegare? Quali rapporti legano tra loro le sensazioni e i linguaggi? Come è possibile che si instauri davvero, tra gruppi di viventi, un flusso di comunicazioni sufficiente a garantire l'evoluzione della conoscenza? L'autore cerca una soluzione a questi problemi lavorando su temi comuni alla storia delle scienze, all'analisi del linguaggio e alle neuroscíenze. La tesi centrale è che il linguaggio è solo la parte emergente e pubblica di sequenze di segnali che brulicano nei corpi senza che noi ne abbiamo percezione. A sostegno della tesi stanno, nell'ambito del darwinismo, l'inutilità della nozione di «mente» e la necessità di studiare il cervello come architettura «disordinata». Enrico Bellone è ordinario di Storia della fisica presso la Facoltà di scienze dell'Università di Genova. E' autore di "I modelli e la concezione del mondo" (Feltrinelli), "Il mondo di carta" (Mondadori), "I sogni di Galileo" (il Mulino). Presso la nostra casa editrice ha pubblicato "I nomi del tempo" e curato il volume delle Opere scelte di Einstein nella collana «Pantheon».


Titolo

SAGGIO NATURALISTICO SULLA CONOSCENZA

Autore

BELLONE ENRICO

Illustratore

0

Editore

BOLLATI BORINGHIERI

Collana

SAGGI. SCIENZE

Anno edizione

1992

ISBN

9788833906508

Pagine

140 p.

Volumi

1

Dello stesso autore

NOMI DEL TEMPO (I)

BELLONE ENRICO

19,63

CORPI E LE COSE. UN MODELLO NATURALISTICO DELLA CONOSCENZA (I)

BELLONE ENRICO

12,70

SPAZIO E TEMPO NELLA NUOVA SCIENZA

BELLONE ENRICO

21,50

STELLA NUOVA. L'EVOLUZIONE E IL CASO GALILEI (LA)

BELLONE ENRICO

17,00

STORIA DELLA FISICA MODERNA E CONTEMPORANEA

BELLONE ENRICO

23,24

CAOS E ARMONIA. STORIA DELLA FISICA

BELLONE ENRICO

21,00
Vedi tutti i libri dell'autore